Choose Language


Novità

Written on 03/04/2025, 11:13 by bedin
venice-dragon-boat-festival-venezia-mestre-06-e-07-june-2025Download Bulletin 1 for all Event info  https://bit.ly/42BNihp   (per gli equipaggi italiani, Bulletin 1 in versione...
622 0
Written on 03/04/2025, 09:49 by bedin
auronzo-2025-italy-international-canoe-sprint-and-paracanoe-event-for-nations-and-clubs-20-21-22-june-2025   Download Bulletin 1 for all Event info  https://bit.ly/4489HnC   (per i club italiani, Bulletin 1 in versione...
711 0
Written on 03/04/2025, 09:04 by bedin
la-piave-marathon-english-version   Download Bulletin 1 for all Event info  https://bit.ly/3FR0Fl3      
269 0
Written on 23/03/2025, 04:55 by bedin
la-piave-marathonScarica il Bulletin 1 per iscriverti  https://bit.ly/43Cdd9O     "La Piave Marathon" San Biagio di Callalta, Ponte di Piave, Salgareda, Zenson di...
1220 0
FaceBookYoutube

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Seleziona un articolo da leggere

apertura iscrizioni e ripresa allenamenti

Do you want to become a dragonboat athlete?

Do you want to travel in Italy and abroad in company?

Do you want to engage in physical activities and be part of a group (all in the same boat)?

 

Vuoi diventare un atleta di dragonboat?

vuoi viaggiare in Italia e all'estero in compagnia?

vuoi praticare attività fisica e fare parte di un gruppo (tutti sulla stessa barca)?


E' ripresa con la cena di ringraziamento della Dirigenza agli atleti per la vittoria del Campionato Italiano vinto il 26 e 27 luglio 2014 a Sabaudia l'attività agonistica della Venice Canoe & Dragon Boat asd. 

Con il ritorno di vecchie/nuove conoscenze e l'inserimento dei nuovi adepti/adepte l'equipaggio ha ripreso ad allenarsi tutte le domeniche mattina a Punta S. Giuliano, grazie all'ospitalità del Canoa Club Mestre.

Vuoi fare parte del gruppo? Contatta il DS Andrea Bedin - mobil 335.8177188 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nella foto: equipaggio alla Central Station di Sydney (Australia)

Australiani a Venezia in dragon boat

“VENICE PUB CRAWL”, 60 AUSTRALIANI A SPASSO PER VENEZIA IN DRAGON BOAT

TRE TEAM DI SYDNEY TURISTI A PELO D’ACQUA IN TOUR TRA RII E CANALI

 

Venezia, 13 settembre 2014 – Si sono potuti godere Venezia da una prospettiva a dir poco suggestiva, “a pelo d’acqua”, ancora più incantevole rispetto a quella dei turisti “normali”. Esperienza da ricordare per 60 atleti australiani che, a bordo dei loro “dragoni”, si sono aggirati in notturna tra rii e canali della città insulare godendo di panoramiche mozzafiato scoprendo angoli tipicamente veneziani, solitamente nascosti ai più.

Reduci dai Mondiali di Ravenna dove hanno ottenuto buoni piazzamenti, tre dei più competitivi dragon boat di Sydney – 
Pacific DragonsCity Dragons e Sloths – si sono rilassati e divertiti godendosi un inedito “Venice Pub Crawl”. Partiti dal Centro Sportivo “Costantino Reyer” a Sant'Alvise, sede della Venice Canoe & Dragon Boat che ha collaborato all’iniziativa, pagaiata dopo pagaiata la spedizione australiana ha percorso Rio San Girolamo e Rio della Misericordia, suscitando subito la curiosità di veneziani e turisti che, con un pizzico di sana invidia, passeggiavano “solo” a piedi. Dal Rio di Noale la svolta in Canal Grande con una prima “pausa spritz e cicchetti” a Rialto quindi, scivolati sotto il più bel ponte cittadino, i dragoni hanno puntato l'Accademia e la Salute prima dell’arrivo davanti a Piazza San Marco con tanto di luna piena e cielo stellato a togliere il fiato e a scatenare i flash per le foto ricordo.

Durante tutto il tragitto informazioni, storie e anche pettegolezzi su Venezia, i suoi palazzi e sulle imprese dei suoi personaggi famosi (da Casanova e Byron), si sono susseguiti incalzati dalla curiosità di vedere ovviamente alcuni dei luoghi immortalati in famosi film, come The Italian Job, Summertime e Indiana Jones con la famosa chiesa a svettare sul Rio di San Barnaba. In sostanza un’opportunità che i portacolori australiani hanno entusiasticamente definito unica e indimenticabile.

«Gli amici australiani hanno potuto “imitare”, con lo stesso stupore e divertimento, l’esperienza di “Conoscere Venezia dall’acqua” 
– sottolinea Andrea Bedin di Venice Canoe & Dragon Boat – il progetto culturale e aggregante che da dieci anni proponiamo agli studenti delle scuole cittadine. Avvicinare i giovani, ma non solo, a Venezia e alla Laguna è più facile e spettacolare a bordo di un dragon boat, un’imbarcazione da 20 posti che permette di navigare in sicurezza e di apprezzare meglio le bellezze che ci circondano. In quasi due lustri “Conoscere Venezia dall’acqua” ha fatto uscire in acqua oltre 8.000 ragazzi, mentre dal 2008 ad oggi la Venice Canoe ha visto passare gli scafi da 6 a 15, senza considerare le numerose canoe, con un numero di appassionati cresciuto dagli 84 nel 2008 (34 gli agonisti, 50 amatori) ai 165 del 2013 (40 gli agonisti, 125 amatori)».

N.B. –
 In allegato un paio di foto della “spedizione” australiana nei canali veneziani

 

FaLang translation system by Faboba