Choose Language


Novità

Written on 08/03/2025, 10:13 by bedin
Comunicazione del 06 marzo 2025Con riferimento alle informazioni contenute nel Bulletin 1 dell'evento "11^ edizione Venice International Dragon Boat...
56 0
Written on 04/03/2025, 20:52 by bedin
intervista-al-presidente-pro-tempore-2025-2028-della-venice-canoe-dragon-boat-asd-dott-andrea-bedinSi sono svolte mercoledì 19 febbraio 2025 le elezioni del Consiglio Direttivo dell’associazione veneziana leader a Venezia e nel Veneto per la pratica del...
180 0
Written on 16/02/2025, 10:32 by bedin
Venezia, 10 febbraio 2025A tutti gli AssociatiLoro indirizziOggetto: Convocazione assemblea annuale ordinaria e elettiva del 19 febbraio 2025. E’...
182 0
Written on 23/12/2024, 12:54 by bedin
bulletin-1-2025-venice-dragon-boat-festival-italyL'Associazione Venice Canoe & Dragon Boat vi augura Buon Natale e felice Nuovo Anno e vi informa che è stato pubblicato il Bulletin 1 dell'11^...
495 0
FaceBookYoutube

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Seleziona un articolo da leggere

Bulletin 1 - 2024 Venice International Dragon Boat Festival - ITALY

Update: NEW DATES / NUOVE DATE

Published the Bulletin 1 of the 10th edition of Venice International Dragon Boat Festival

Venice (Italy). 14th and 15th 28th and 29th september 2024 

download here https://bit.ly/44ezZCU

  

Pubblicato il Bulletin 1 della 10^ edizione del Venice International Dragon Boat Festival

 Venezia, 14 e 15 28 e 29 settembre 2024

Per quanto riguarda le iscrizioni, il termine del 30/04/2024 è spostato al 30/06/2024

 scarica qui https://bit.ly/3UgS4LX

 

Allegati:
Scarica questo file (NEW_bulletin2024Eng (1).pdf)ENG_NEW_1_Bulletin-Bando Venice Intle Dragon Boat Festival 2024[ENG_NEW_1_Bulletin-Bando Venice Intle Dragon Boat Festival]7477 Kb
Scarica questo file (NUOVO_Bulletin 1_ITA 2024_Venice Dragon Boat Festival.pdf)NEW_1_Bulletin-Bando Venice Intle Dragon Boat Festival 2024_ITALIANO[NEW_1_Bulletin-Bando Venice Intle Dragon Boat Festival 2024_ITALIANO]7474 Kb

Progetto Conoscere Venezia dall’Acqua 21^ma edizione

Comunicato del 04 aprile 2024

Prende il via il Progetto regionale e metropolitano sostenibile

Non potevano trovare giornata migliore gli studenti dell’Istituto Pascoli di Portogruaro per provare l’emozione di Conoscere Venezia dall’Acqua. E’ sempre più metropolitano (Città Metropolitana di Venezia) e regionale (Regione del Veneto), il Progetto sportivo dell’Associazione Venice Canoe & Dragon Boat asd, che si contraddistingue per essere un vero esempio di educazione e sostenibilità ambientale. Giunto alla 21ma edizione (2003-2024), il Progetto avvicina centinaia di ragazzi e ragazze che si avvicinano in questo modo al delicatissimo e preziosissimo ecosistema del Centro Storico veneziano e della Laguna di Venezia. A bordo delle imbarcazioni “dragon boat”, dopo essere diligentemente preparati e ragguagliati a terra, i ragazzi salgono a bordo delle imbarcazioni guidate dagli istruttori timonieri e provano l’ebbrezza di diventare veri cittadini veneziani per un giorno.

“Per noi questa fantastica esperienza è un grande motivo di orgoglio” – afferma Andrea Bedin, Presidente dell’Associazione e consigliere del Panathlon Club Venezia e della Sezione Atleti Azzurri della Provincia di Venezia. “Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia e Comune di Venezia, insieme a molti altri Enti pubblici e privati, come anche quelli per i quali sono dirigente, credono fermamente in questa modalità di promozione sportiva, culturale e educativa” – continua Bedin. “Inoltre, siamo un esempio concreto della vera sostenibilità, sia perché la propulsione delle imbarcazioni è “a braccia”, sia perché raccontiamo e facciamo toccare con mano, anzi con la pagaia, quell’aspetto di Venezia e della propria laguna che è troppo spesso trascurato: la dimensione umana e tranquilla dell’acqua, e del paesaggio che la circonda” – conclude il Presidente.

Appuntamento imperdibile nei prossimi mesi per centinaia di ragazzi, che già per i mesi di aprile e maggio ha registrato il “tutto esaurito”, tenuto conto che l’’Associazione deve procedere “con il freno a mano tirato” in attesa del termine dei lavori in corso presso la sede di Sant’Alvise, che limitano le attività e gli orari dalla scorsa primavera.

FaLang translation system by Faboba