Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Seleziona un articolo da leggere
GRANDE SUCCESSO PER I CAMPIONATI VENETI DELLA CANOA
Auronzo di Cadore apre la stagione estiva degli eventi ospitando le nuove leve della canoa veneta.
Due giorni di gare e di sorrisi.
Oltre 500 persone hanno gremito la sponda del lago di Santa Caterina nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 giugno 2019.
Le gare hanno assegnato i titoli di Campione Veneto per le categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master sulla distanza dei 1000 metri.
Ma il grande successo è stata l’ampia partecipazione del Canoa Giovani, gli atleti tra i 9 e i 14 anni.
“Avevamo pensato a questa gara proprio per loro” - afferma Andrea Bedin, il coordinatore dell’evento - “perché alla gara internazionale del 4-7 luglio possono partecipare solo atleti dai 15 anni in su”. “Sono felice che i club abbiano colto l’opportunità di far conoscere questa fantastica cornice delle Dolomiti bellunesi ai giovani campioni in erba che proprio tra quattro anni, in occasione dei Mondiali junior e Under 23 di canoa, potrebbero essere i protagonisti dell’evento” - conclude Bedin.
Appuntamento tra quindici giorni per la 39 edizione della gara internazionale di canoa velocità che si preannuncia come l’edizione record per il numero di presenze e qualità degli equipaggi (oltre 50 club italiani previsti e 16 squadre rappresentative nazionali già iscritte”.
Risultati disponibili nella pagina web: www.federcanoa.it/veneto
alcune foto credit @matteobertolin (altre foto nella pagina FB: www.facebook.com/venicecanoe
Auronzo canoa eventi estate 2019
Non perdete l’occasione di far conoscere il lago di Auronzo di Cadore ai vostri atleti del canoa giovani.
Sabato 22 giugno e domenica 23 giugno 2019 si disputeranno ad Auronzo di Cadore i Campionati regionali del Veneto di canoa velocità, aperti alla partecipazione di tutti club d’Italia.
“Dopo l’assegnazione dei 2023 ICF Campionati Mondiali di canoa velocità Junior e Under 23 e in previsione della 39 edizione della gara internazionale riservata alle categorie Ragazzi, Junior e Senior ” – afferma l’organizzazione - abbiamo pensato che sia fantastico poter offrire anche ai giovanissimi canoisti italiani, al termine delle scuole, l’opportunità di gareggiare nel suggestivo lago di Santa Caterina, ai piedi delle Dolomiti e delle Tre Cime di Lavaredo.
Quindi, ad Auronzo vedremo cimentarsi i giovanissimi canoisti nella gara regionale dei 2000 metri il sabato pomeriggio (K420, K1, C420, K2 520, C2 520) e nella distanza dei 200 metri (K420, K2 520, K2, K4, C2 520, C2, C4), la domenica mattina, valevole anche per l’assegnazione del titolo regionale. Per i più grandi, invece, la distanza dei 1000 metri è valevole come titolo regionale, con il sabato pomeriggio riservato alla partecipazione con le barche singole (K1,C1) e la domenica con le barche multiple (K2,K4,C2,C4).
“Questi Campionati Regionali” – affermano il Sindaco Tatiana Pais Becher e l’Assessore Andrea Costa – “sono molto importanti per il paese di Auronzo perché lo scorso fine ottobre tutto il Cadore è stato dilaniato da un’incredibile ondata di maltempo che ha cambiato molte zone del nostro paesaggio di montagna. Le conseguenze sono visibili anche nel lago di Santa Caterina ma l’assegnazione dei Mondiali del 2023 e il grande aiuto che ci stanno fornendo le Istituzioni, in primis la Regione del Veneto, hanno permesso di muovere grandi risorse in tempi stretti e di mettere in atto dei grandi lavori nell’alveo del lago, senza i quali non sarebbe stato possibile presentare il lago come tutto il mondo della canoa lo conosce”.
L’organizzazione di questo evento è affidata alla Venice Canoe & Dragon Boat ASD, in collaborazione con il Comune di Auronzo di Cadore, sotto l’egida del Comitato Regionale Veneto Federazione Italiana Canoa Kayak e con il patrocinio della Regione del Veneto.