If you not change browser settings, you agree to it.
Tutto pronto per l’8^ edizione del
Venice International Dragon Boat Festival
Sabato 4 Giugno in acqua a Venezia Sant’Alvise
16 equipaggi con una massiccia presenza straniera
Sarà la voglia di tornare a remare, o la tanta voglia di Venezia e dell’Italia ma l’edizione numero 8 del Venice International Dragon Boat Festival registra 16 equipaggi iscritti, di cui 14 di provenienza estera.
Complice il ritorno all’abbinamento “Festival+Vogalonga” saranno 4 equipaggi francesi, 4 inglesi, 2 italiani, 2 americani, 2 arabi, 1 ceco, 1 tedesco ad affrontarsi, nella città che ha dato i natali a Marco Polo, il cui viaggio lungo la “Via della Seta” è stato fatto simbolicamente a ritroso dai Dragon Boat, antiche imbarcazioni di origini cinesi ormai diffuse in Italia e in tutto il mondo, grazie alla versatilità che consente a questi scafi di ospitare per la pratica sportiva gruppi anche molto eterogenei.
Il “Venice International Dragon Boat Festival” nasce nel 2012, e non si è fermato neppure durante la pandemia, disputandosi sia nel 2020 che nel 2021. La manifestazione sarà organizzata tenendo conto di tutte le norme anti contagio Covid-19.
Si comincia sabato 4 per proseguire domenica 5 giugno.
L’evento vedrà al mattino le sfide in dragon boat degli equipaggi delle Donne in Rosa, degli agonisti e degli amatori che arriveranno a Venezia per la celeberrima Vogalonga.
Il Festival rappresenta un momento unico di sport e folklore, e avvicina equipaggi entusiasti di vivere Venezia e la laguna da questa singolare prospettiva, inserendosi pienamente nel filone del turismo più sostenibile.
Per maggiori dettagli www.venicedragonboat.com
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Sabato 4 giugno 2022 – Festival/Regate
Domenica 5 giugno 2022 - Vogalonga
EQUIPAGGI ISCRITTI E PROVENIENZA
LINKED IN PINKS USA
ENSEMBLE POUR ELLES France
FKV DRAGONAUTEN Germany
LES COPAINS A BORD France
PINK CHAMPAGNE BREAST CANCER SURVIVORS DB UK
SOS CANCER DU SEIN France
WAVE WALKERS DBT UK
TYPHOON DB Club UK
DRAGON BOAT TOULOUSE CLUB France
EMIRATES AIRLINE DRAGON BOAT CLUB Dubai
VELKY OLKY KVS PRAHA Czech Rep.
MIAMI DRAGON SLAYERS USA
YORKSHIRE SHARKS UK
BRENTANE Italia
TRIFOGLIO ROSA Italia
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Comitato organizzatore: Dragon Boat Italia / Venice Canoe & Dragon Boat asd / Venice Sport Events
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ; This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Progetto Conoscere Venezia dall’Acqua, giunto alla 19ma edizione, ha visto l’adesione di oltre 600 studenti da tutto il Veneto e anche dall’estero. Per loro e per i loro insegnanti, la possibilità di vedere e apprezzare Venezia dalla prospettiva acquea, muovendosi con remi e pagaie.
Ultime giornate dedicate alle uscite con le scuole per il Progetto Conoscere Venezia dall’Acqua, giunto alla 19ma edizione. Il Progetto è rivolto agli studenti e a tutti i gruppi organizzati e permette di navigare per alcune ore in sicurezza a bordo dei dragon boat, le grandi imbarcazioni sempre più apprezzate a Venezia (protagoniste recentemente anche di sfide tra studenti universitari in Canal Grande).
“Un’esperienza unica. Grazie al nostro Progetto, tutti hanno la possibilità di vedere e apprezzare Venezia dalla prospettiva acquea, muovendosi con remi e pagaie” – commenta il Presidente Venice Canoe & Dragon Boat Andrea Bedin.
Il Progetto, sotto il punto di vista scolastico, ha avuto un successo superiore alle attese. I motivi sono molti: certamente ha suscitato molto stupore l’adesione, sia in termini di numeri di partecipanti (oltre 600 studenti), sia in termini di qualità e della molteplice provenienza dei partecipanti, con massicce presenze da istituti scolastici delle province di Verona e Padova e, con grande e piacevole sorpresa, dalla provincia di Belluno.
Questo aspetto ha caratterizzato la “regionalità” del Progetto, anche se a bordo dei dragon boat della Venice Canoe sono saliti anche ragazzi trentini, tedeschi e spagnoli, questi ultimi ospiti di un programma Erasmus.
“Questa larga adesione premia l’organizzazione e il coordinamento, ma soprattutto la programmazione, avvenuta nel gennaio scorso quando eravamo nel pieno della quarta ondata della pandemia e resasi possibile solo grazie ad una “larga visione” di alcuni associati che hanno “visto oltre l’ostacolo” – continua Bedin.
Un particolare ringraziamento va a tutti gli istruttori – Alberto Fiorenza, Niccolò Polesello, Ludovico Berti, Massimo Nensi, Piero Bellipanni - e a tutti i docenti che hanno aderito e in particolare all’istruttore Veronica Berti che ha dimostrato, alla sua prima occasione, di essere un'ottima coordinatrice e di proporsi in questa veste sicuramente tra i ragazzi di nuova generazione, non solo come la classica figura sportiva dell’istruttore ma soprattutto in quelle funzioni di gestione e coordinamento di persone.
Si ricorda che l’attività si è svolta in stretta collaborazione con il Panathlon Club di Venezia e la Sezione dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia della provincia di Venezia, e sotto il patrocinio della Regione del Veneto, della Città Metropolitana di Venezia e del Comune di Venezia.
#venicecanoe #venicedragonboat #dragonboatitalia #federcanoa #federcanoaveneto #regioneveneto #veneziacittametropolitana #venezia #comunevenezia