Choose Language


Novità

Written on 06/06/2025, 11:13 by bedin
venice-dragon-boat-festival-venezia-mestre-06-e-07-june-2025La squadra Venezia/Mestre vince il premio dedicato a Leonardo Saffayeh al Venice International Dragon Boat Festival 2025. La squadra agonistica di dragon...
2391 0
Written on 04/06/2025, 04:55 by bedin
la-piave-marathon    Le storie IG dei Veneto Creators  "Dove andare in Veneto"  01 giugno 2025  Link alla storia su Instagram   Servizio Rai TG3 Veneto  01...
3039 0
Written on 05/05/2025, 19:57 by bedin
scuola-e-sport-esperienze-in-dragon-boatProgetto CONOSCERE VENEZIA DALL’ACQUA 2025 Il progetto “Conoscere Venezia dall’Acqua” è nel pieno delle proprie attività! Sono circa seicento gli...
175 0
Written on 03/04/2025, 09:49 by bedin
auronzo-2025-italy-international-canoe-sprint-and-paracanoe-event-for-nations-and-clubs-20-21-22-june-2025Gran finale ad Auronzo di Cadore per la Gara Internazionale di Canoa Velocità e Paracanoa Domenica 22 giugno le semifinali e finali dei 200 metri e le...
3518 0
FaceBookYoutube

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Seleziona un articolo da leggere

chiusura Mondiali Dragon Boat Venezia 2016

NEL SUGGESTIVO ARSENALE DI VENEZIA CON 22 TITOLI SUI 2000 METRI

È CALATO IL SIPARIO SUI MONDIALI PER CLUB DI DRAGON BOAT

 

Venezia 8 settembre 2017 – La splendida e suggestiva cornice dell’Arsenale, storico cuore dell’industria navale di Venezia, ha fatto da teatro alla quarta e conclusiva giornata dei “Campionati Mondiali per Club di Dragon Boat-Venezia 2017”. Ventidue i titoli iridati assegnati sulla distanza lunga “ad inseguimento” dei 2000 metri, con gli equipaggi provenienti da Ucraina e Germania a fare la voce grossa, ma anche con i team italiani (Università di Venezia in primis) a battersi con onore conquistando medaglie d’oro e podi.

Nel dettaglio, partendo dai dragoni a 20 posti, nella categoria Senior subito doppietta per gli ucraini di Otaman, primi nel maschile in 7’01”17 (terzo The Core Canottaggio Sabaudia) e nel misto in 7’20”10 (quarto The Core Canottaggio Sabaudia, decima Etruria Dragon), mentre nel femminile si è imposto l’SV Union Boeckingen-Neckardrachen (Germania; 8’04”63) con l’Università di Venezia medaglia di bronzo. Nella categoria Master sempre Ucraina nel 50+ maschile con successo della Dinamo in 7’29”29 (terza la Canottieri Comunali Firenze) e ancora Germania nel misto con il Team Preussen-Potsdam (7’57”77) davanti alla Canottieri Comunali Firenze; nel Master 40+ maschile oro russo con gli Shtorm (7’08”18), nel misto invece altro primato per i tedeschi dell’SV Union Boeckingen-Neckardrachen (7’23”25). Soddisfazione nel Junior uomini per i moldavi del Vulturi “A” (7’45”52), infine nelle Donne in Rosa il Trifoglio Rosa/Pink Butterfly (10’26”30) l’ha spuntata sul Kayak Canoa Cordenons.

Nel pomeriggio è stata la volta dei mini dragon (10 posti): partendo dai Senior altra doppietta per Otaman (Ucraina; 7’56”99 nel misto e 7’30”59 nel maschile) e guizzo di Sv Union Boeckingen-Neckardrachen (Germania; 8’52”75) tra le donne. Nei Master nel 50+ primo posto nel misto per gli ungheresi Dragon Aqua Se (8’40”87), per Shtorm (Russia; 7’42”91) nel maschile e per le padrone di casa dell’Università di Venezia (9'00"74). Nei Master 40+ festeggiano gli ucraini del Mala Flotylya (8’03”93) nel misto, tra le donne Sv Union Boeckingen-Neckardrachen (Germania; 8’56”86) – davanti all’Università di Venezia (8’57”23) –  e i soliti imprendibili ucraini di Otaman (7’49”12) tra gli uomini. Tra gli Junior uno-due del Vulturi “A” nel misto (8’07”08) e tra gli uomini (8’02”01), nei Social 60+ maschili exploit della Canottieri Comunali Firenze (9’02”09). Infine tra le Donne in Rosa chiusura d’oro per le Pink Butterfly (10'15"02).

Mondiali Dragon Boat Venezia 2017

CAMPIONATI MONDIALI PER CLUB DI DRAGON BOAT

VENEZIA 3-8 SETTEMBRE 2017

 

NEL CUORE DI VENEZIA INAUGURATI I MONDIALI CON LA SFILATA DEI 1600 ATLETI. DA MARTEDÌ 5 A VENERDÌ 8 SPAZIO ALLE COMPETIZIONI

GARE IN DIRETTA STREAMING SU WWW.VENEZIA2017.COM

 

Venezia 4 settembre 2017 – Ieri, domenica 3 settembre, il primo “assaggio” con la partecipazione di tre dragoni ad equipaggi misti al corteo di quel grande spettacolo che è la famosissima Regata Storica. Oggi pomeriggio, invece, la sfilata delle delegazioni con bandiere al vento lungo le calli, fino all’attesa cerimonia inaugurale nel “cuore” di Campo Santa Margherita.

È cominciata così l’avventura dei “Campionati Mondiali per Club di Dragon Boat-Venezia 2017” (ICF Dragon Boat Club Crew World Championships - Venice2017),che da domani a venerdì 8 settembre vedranno 1600 atleti (Junior, Senior e Master, Studenti, Social, Corporate aziendali e Breast Cancer Survivors), su dragoni (20 posti) e minidragoni (10), sfidarsi a ritmo di tamburo e a colpi di pagaia. Nelle 6 corsie allestite nelle acque comprese tra l’isola del Tronchetto (quartier generale dell’evento) e il Ponte della Libertà – che collega la città insulare alla terraferma veneziana – si comincia martedì 5 dalle ore 8.30 (fino alle ore 17 circa) con le eliminatorie sulla lunghezza dei 500 metri; mercoledì entrerà in gioco anche la distanza corta dei 200 metri, alla quale sarà riservata la giornata di giovedì; infine venerdì il gran finale nel bacino dell’Arsenale, in un circuito ellittico con rettilinei e giri di boa, sulla distanza dei 2000 metri ad inseguimento cui seguirà la cerimonia di chiusura.

Ai Mondiali di Venezia 2017 – organizzati dalla Venice Canoe & Dragon Boat sotto l’egida dell’International Canoe Federation (ICF) con i patrocini di Comune di Venezia, Regione Veneto e Presidenza del Consiglio dei Ministri – parteciperanno equipaggi provenienti da Cina, Filippine, Gran Bretagna, Germania, Hong Kong, Iran, Italia, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera, Ucraina, Ungheria e Stati Uniti, Svezia.

 

Per vivere e seguire appieno l'ICF Dragon Boat Club Crew World Championships - Venice2017 basta cliccare “mi piace” sulla pagina Facebook ufficiale (www.facebook.com/venice2017); i risultati saranno “live” sul profilo Twitter “@venice2017” e le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito dell’evento www.venezia2017.com.

FaLang translation system by Faboba