Choose Language


Novità

Written on 06/06/2025, 11:13 by bedin
venice-dragon-boat-festival-venezia-mestre-06-e-07-june-2025La squadra Venezia/Mestre vince il premio dedicato a Leonardo Saffayeh al Venice International Dragon Boat Festival 2025. La squadra agonistica di dragon...
2389 0
Written on 04/06/2025, 04:55 by bedin
la-piave-marathon    Le storie IG dei Veneto Creators  "Dove andare in Veneto"  01 giugno 2025  Link alla storia su Instagram   Servizio Rai TG3 Veneto  01...
3036 0
Written on 05/05/2025, 19:57 by bedin
scuola-e-sport-esperienze-in-dragon-boatProgetto CONOSCERE VENEZIA DALL’ACQUA 2025 Il progetto “Conoscere Venezia dall’Acqua” è nel pieno delle proprie attività! Sono circa seicento gli...
173 0
Written on 03/04/2025, 09:49 by bedin
auronzo-2025-italy-international-canoe-sprint-and-paracanoe-event-for-nations-and-clubs-20-21-22-june-2025Gran finale ad Auronzo di Cadore per la Gara Internazionale di Canoa Velocità e Paracanoa Domenica 22 giugno le semifinali e finali dei 200 metri e le...
3508 0
FaceBookYoutube

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Seleziona un articolo da leggere

CONCLUSI A SABAUDIA (LATINA) I CAMPIONATI ITALIANI 2014 DI DRAGON BOAT

CONCLUSI A SABAUDIA (LATINA) I CAMPIONATI ITALIANI 2014 DI DRAGON BOAT

400 ATLETI IN ACQUA, OGGI ASSEGNATI ALTRI 9 TRICOLORI DOPO GLI 11 DI IERI

ALBALONGA (13), PUNTA SORRESCA (7) E PADOVA (7) IL PODIO NEL MEDAGLIERE

 

Sabaudia (Latina), 27 luglio 2014 – Il meglio del dragon boat ha dato spettacolo a Sabaudia (Latina) in occasione dell’edizione 2014 dei Campionati tricolori. Oggi, domenica 27 luglio, sono stati conquistati altri 9 titoli dopo gli 11 assegnati nella giornata di sabato 26: soddisfazioni per quasi tutte le 12 società, in rappresentanza di 4 regioni (Lazio, Lombardia, Toscana e Veneto), scese nel litorale sabaudiense per sfidarsi con grande agonismo all’ultima pagaiata. Una competitività a ritmo di tamburo (garantita anche dai blocchi di partenza automatici della Tegysport) e un impegno doppiamente premiato per i 20 equipaggi “d’oro”, i quali oltre al titolo italiano hanno staccato il pass per partecipare agli Europei di dragon boat per Nazioni e per Club che si terranno dal 2 al 5 luglio 2015 ad Auronzo di Cadore (Belluno).
Sotto un sole cocente fin dal primo mattino sull’acqua piatta del lago di Paola la seconda giornata si è aperta con il filotto di gare sulla distanza dei 200 metri e sempre nel segno della Canottieri Comunale Albalonga, che già 24 ore prima aveva chiuso con 4 ori e 4 argenti in testa al medagliere: per l’equipaggio laziale a 10 posti subito un altro successo nel Senior femminile davanti a Canottieri Padova e il Black Dragon Punta Sorresca Sabaudia. Ancora le ragazze Albalonga a vincere in “passerella” nei 10 posti Master la quarta medaglia come unica partecipante, emozionante invece la finale Open 20 posti Senior che ha confermato la netta supremazia della Canottieri Ticino Pavia. Grande esultanza nel Misto 10 posti Master per i padroni di casa della Punta Sorresca Sabaudia, non meno avvincente il Misto 20 posti Senior con il trionfo della Canottieri Firenze davanti a Ticino Pavia e a La Darsena Bardolino che va così per la prima volta a medaglia. Nell’Open Master 10 posti prima al traguardo l’Aisa Sport Castel Gandolfo che la spunta sugli stoici “over 60” della Canottieri Comunale Firenze, poi a seguire si sbloccano i lagunari della Venice Canoe & Dragon Boat strappando l’oro a Comunali Firenze e Bardolino nel Misto Senior a 10 posti. L’ultima sfida sui 200 metri nella categoria Open Senior a 10 posti ha visto il successo del Dragoscalo Milano seguito dal tandem veneto Canottieri Padova-Venice Canoe. Infine, nel primo pomeriggio, nel tiratissimo fondo 2.000 metri Misto Senior a 20 posti tredicesima medaglia, la settima d’oro, per la Canottieri Comunali Albalonga.

“Va in archivio un’edizione davvero riuscitissima sotto tutti i punti di vista, organizzativo in primis – il commento di Marco Bedin, direttore sportivo della Punta Sorresca Sabaudia – Un plauso e un ringraziamento ai volontari che ci hanno affiancato e ai ragazzi che hanno collaborato all’allestimento del campo di gara con la novità del passaggio sotto il ponte “Giovanni XXIII” del lago di Paola. Positivo inoltre che gli equipaggi, già protagonisti un anno fa dei Campionati di Fondo, siano tornati: evidentemente Sabaudia risponde sotto tutti i punti di vista alle aspettative dei circa 400 atleti scesi in acqua nella due-giorni“.
“Come selezionare della Nazionale – aggiunge Andrea Bedin, commissario tecnico e responsabile dragon boat per la FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak) che ha affiancato nell’organizzazione la Punta Sorresca – posso solo “benedire” un’edizione tanto competitiva. Il livello è stato altissimo, i neo campioni italiani sono ora accreditati per gli Europei di Auronzo 2015 dove sono convinto potranno contendere i risultati che contano alle varie Russia, Ungheria e Germania, alle quali è doveroso guardare con fiducia. Complimenti ai club perché tutti stiamo raccogliendo i frutti del loro lavoro, le potenzialità tecniche e le risorse umane ci sono tutte. Tra tutti i partecipanti una citazione per Venice Canoe & Dragon Boat e Canottieri Padova che vincendo l’oro, rispettivamente nel Misto Senior a 10 sui 200 e nel femminile Senior a 10 sui 500, si sono ripresentate rinnovate e competitive“.

Risultati e programmi Live

PROGRAMMI E RISULTATI LIVE

Clicca sul banner!

 

FaLang translation system by Faboba